Regolamentazioni e Novità per gli Affitti Brevi

Dal 1° settembre 2024 è scattato l’obbligo del Codice Identificativo Nazionale (CIN): un passo avanti per garantire trasparenza e sicurezza.

Dal 1° settembre 2024 è scattato l’obbligo del Codice Identificativo Nazionale (CIN): un passo avanti per garantire trasparenza e sicurezza.

Dove e come esporre il CIN

  • Dove esporre il CIN: Deve essere visibile all’esterno dello stabile dove si trova l’appartamento o la struttura e indicato in ogni annuncio pubblicato o comunicato.
  • Come esporre il CIN: Deve rispettare eventuali vincoli urbanistici, paesaggistici e regolamenti condominiali. Se i regolamenti limitano l’affissione di cartelli, sono consentite modalità alternative, purché il CIN sia chiaramente visibile al pubblico e conforme alle normative regionali e provinciali.

Requisiti di sicurezza: Estintori e rilevatori gas e monossido

Inoltre, i nuovi requisiti di sicurezza, come rilevatori di gas e monossido di carbonio ed estintori ben posizionati, mirano a tutelare voi e i vostri ospiti. Tutte le unità immobiliari destinate alla locazione breve o per finalità turistiche, gestite in qualunque forma (imprenditoriale e non imprenditoriale), devono essere munite di dispositivi per la rilevazione di gas combustibili e del monossido di carbonio funzionanti nonché di estintori portatili a norma di legge.

Check-in a distanza non più ammessi

Anche se il self check-in e i key box non sono più ammessi, questo è il momento di rafforzare il rapporto umano con i vostri visitatori: un sorriso all’arrivo vale più di mille automatismi.

Esplora i nostri affitti per le vacanze

Compare Listings

Titolo Prezzo Stato Tipo Area Scopo Camere (Min) Bagni

Iscriviti alla mailing list

Iscriverti alla nostra mailing list