Il TAIC è la rete di sicurezza che tutela chi investe i propri risparmi in un immobile ancora da costruire. Sai davvero quali garanzie la legge ti offre?
Il TAIC è l’acronimo della legge che disciplina della Tutela dell’Acquirente di un Immobile da Costruire.
TAIC – Tutela degli Acquirenti di Immobili da Costruire
(D.Lgs. n. 122/2005 e successive modifiche)
1. Finalità:
Protegge chi acquista un immobile non ancora costruito o in costruzione, riconoscendo all’acquirente una posizione di debolezza rispetto al costruttore professionista.
2. Obblighi del costruttore:
- Fideiussione:
- Deve garantire le somme versate dall’acquirente prima del trasferimento dell’immobile.
- Può essere bancaria o assicurativa (D.Lgs. n. 122/2005).
- Polizza assicurativa decennale:
- Copre eventuali danni all’immobile entro i primi 10 anni dalla costruzione (D.Lgs. n. 122/2005).
3. Contratto preliminare di vendita
Deve avere forma scritta: atto pubblico o scrittura privata autenticata.
- Deve indicare gli estremi della fideiussione (art. 388 D.Lgs. 14/19).
4. Atto definitivo di compravendita:
- È nullo se, al momento della stipula, non viene consegnata all’acquirente la polizza assicurativa decennale (art. 386 D.Lgs. 14/19).
5. Scopo pratico:
Garantire che l’acquirente:
Sia tutelato da danni strutturali o vizi dell’immobile nei primi 10 anni.
Non perda le somme versate in caso di inadempimento del costruttore.