Un agenzia immobiliare quando fa una valutazione considera non solo in base alla zona e ai metri quadri, ma anche alla tipologia di immobile, quindi si può verificare che due immobili vicini possano ottenere valutazioni differenti. Questo è l’esempio degli immobili di lusso, ecco alcune caratteristiche per riconoscerli:
Dimensioni generose
Una proprietà di lusso si distingue per metrature superiori alla media, con una superficie abitabile generalmente superiore a 240 metri quadrati.
Design personalizzato e materiali pregiati
Finiture eccellenti, architetture su misura, elementi di arredo integrati, utilizzo di marmi, legni pregiati e tecnologie avanzate.
Servizi esclusivi
Piscina privata, spa, palestra, giardino panoramico, dependance, ascensore interno, parcheggio privato, cantina vini.
Ubicazione strategica
Proprietà inserite in contesti esclusivi: zone panoramiche, storiche o residenziali di prestigio. Vista mare, vista città o immersi nella natura.
Privacy e sicurezza
Contesti riservati, accessi controllati, tecnologie per la sicurezza attiva e passiva.
Tecnologia avanzata
Sistemi di domotica, controllo remoto, efficienza energetica, impianti intelligenti.