Se sei uno straniero e desideri acquistare un immobile in Italia, il codice fiscale è il primo documento necessario.
Si tratta di un codice personale che identifica ogni cittadino nei rapporti con la pubblica amministrazione e con gli enti italiani.
È indispensabile per comprare casa, aprire un conto corrente, stipulare contratti o gestire pratiche fiscali.
Negli ultimi anni, il mercato immobiliare di Cagliari è diventato sempre più internazionale. Sempre più acquirenti stranieri scelgono di investire o trasferirsi in Sardegna, e spesso una domanda che ci viene posta come agenzia immobiliare riguarda proprio come ottenere il codice fiscale.
Se in questo momento ti trovi all’estero
Chi vive all’estero può ottenere il codice fiscale anche senza recarsi in Italia.
È sufficiente rivolgersi al Consolato o all’Ambasciata italiana della citttà di residenza.
In genere è possibile:
compilare la richiesta direttamente online sul sito del Consolato,
ricevere il codice fiscale via email o per posta.
È sempre consigliabile consultare il sito ufficiale del Consolato italiano nella propria città, per conoscere le procedure aggiornate e la documentazione richiesta.
Se sei già in Italia (e in particolare a Cagliari)
Una volta arrivato in Italia, puoi richiedere il codice fiscale in base alla tua situazione.
Se stai richiedendo un visto o un permesso di soggiorno
In questo caso, puoi ottenere il codice fiscale presso:
la Questura di Cagliari, oppure
lo Sportello Unico per l’Immigrazione.
Durante la procedura per il rilascio o il rinnovo del permesso di soggiorno, il codice fiscale viene assegnato automaticamente.
Per la richiesta, è necessario presentare:
un documento di identità valido (passaporto o carta d’identità),
il modulo di richiesta del codice fiscale, disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate o in sede.
Se sei cittadino dell’Unione Europea
I cittadini dell’Unione Europea possono richiedere il codice fiscale direttamente presso l’Agenzia delle Entrate.
A Cagliari, la sede di riferimento è:
Agenzia delle Entrate – Direzione Provinciale di Cagliari “Pirri 2”
Via Cesare Pintus, Cagliari
Si consiglia di prendere un appuntamento tramite il sito web dell’agenzia delle entrate, verificare orari di apertura e modalità aggiornate sul sito ufficiale dell’Agenzia delle Entrate: 
Visita il seguente sito web, per la provincia di Cagliari, scegli Pirri 2
https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/agenzia/amministrazione-trasparente/servizi-erogati/carta-servizi/i-nostri-servizi/area-identificazione-del-contribuente/codice-fiscale-e-tessera-sanitaria
Documenti richiesti
- Passaporto o carta d’identità valida
- Modulo di richiesta del codice fiscale
- (Per cittadini extra UE) documentazione relativa al visto o permesso di soggiorno

