Cos’è l’assegno circolare - proposta di acquisto immobile
Valeria risponde a tutte le tue domande immobiliari...

Support Q and A

Cos’è l’assegno circolare

  • È un assegno emesso da una banca che garantisce il pagamento di una somma precisa. La banca lo emette solo se hai un conto corrente bancario in quella banca e la cifra richiesta è coperta.
  • Chi lo riceve può incassarlo subito, perché i soldi sono già garantiti dalla banca.

Come funziona

  1. Il richiedente (cioè chi chiede l’assegno) ha un conto corrente nella banca.
  2. Quando chiede di emettere un assegno circolare, la banca blocca la cifra sul suo conto, come se la mettesse “da parte” per pagare chi riceverà l’assegno.
  3. In questo modo, il richiedente non può più spendere quei soldi, e la banca li tiene pronti per il pagamento.

Perché è sicuro

  • I soldi sono già accantonati: non c’è rischio che l’assegno “torni indietro” per mancanza di fondi.
  • L’assegno è intestato a una persona precisa, quindi solo quella persona può incassarlo.

Esempio pratico: proposta d’acquisto immobiliare

  • L’assegno circolare viene intestato al proprietario dell’immobile.
  • L’agente immobiliare lo tiene in custodia, ma non può incassarlo, perché non è a suo nome.
  • L’agente lo consegna al proprietario solo quando la trattativa si conclude, dopo aver avuto il via libera dall’acquirente.
Share

Iscriviti alla mailing list

Iscriverti alla nostra mailing list